Acqui Terme – Presentazione del nuovo libro di Paolo De Silvestri “El Quintulè”
Giovedì 25 Novembre 2010 alle ore 17,30 presso i locali della Biblioteca Civica verrà presentato il nuovo libro di poesie di Paolo de Silvestri: “Nustalgia… Pensier e parole an dialèt”. Interverranno Carlo Prosperi e Mario Piroddi con letture di Aldo Oddone. Paolo De Silvestri Nustalgia… Pensier e parole an dialèt Ritorna in questa raccolta di poesie Paolo De Silvestri el Quintulè, il poeta che ama esprimersi nel dialetto del territorio utilizzando termini e modi di dire propri della tradizione locale. I suoi versi, pur aggirandosi tra le prime semplici sciolte, non nascondono, ad un attento lettore, la profondità dei sentimenti e l’ampio respiro dei temi trattati. Il tutto legato in una sapiente costruzione sia ritmica che armonica. Paolo De Silvestri, originario di Mombaruzzo, ma residente da tempo a Castel Rocchero, è un poeta dialettale che mantiene viva la tradizione delle nostre terre traducendo in verso il mondo che lo circonda e i ricordi di un tempo ormai perduto. “Paulèn el Quintulè”, come ama definirsi, evoca come per magia attraverso la sua sensibilità ambienti e atmosfere. |
|
(Versione italiana de: “Autista nella nebbia” Ma all’improvviso, girando l’angolo, Paolo De Silvestri |
“ Safeur(1) ant la nèbia ” Dùi ciòr i scuòrso cul ombra bianca, I ricórd ch’ju traverso la mènt Vus, cansòn, Ma a l’impruvìs, giranda ‘l cantòn, (1) Safeur: Autista, guidatore (dal francese chauffeur). (2) Rigudòn: Antico ballo contadino, rumore, confusione. 25 ’d Agùst 2007 Paulén el Quintulè (Paolo De Silvestri) |
DE SILVESTRI PAOLO
